Ingressi Parco Natura Viva
Da dove iniziare la visita? Safari o Faunistico? Sei libero di scegliere...
Perchè dovresti acquistare su B&B 7 Vizi il tuo biglietto
In evidenza
Il PARCO NATURA VIVA è un moderno parco zoologico situato a Bussolengo, in provincia di Verona.
Nato con l’obiettivo di proteggere le specie animali in pericolo e sensibilizzare il pubblico sulla conservazione
della biodiversità, offre un’esperienza unica tra natura e avventura.
Il parco è suddiviso in due aree principali: il Fauna Park, un percorso pedonale immerso nel verde che ospita specie provenienti
da tutto il mondoil ed il Safari Park, dove è possibile osservare da vicino animali come leoni, giraffe e
rinoceronti a bordo della propria auto (Il biglietto per il Safari Park da quest'anno è acquistabile direttamente in loco
presso le casse del Parco Natura Viva). Con numerosi progetti di ricerca e salvaguardia, il Parco Natura Viva è una destinazione
ideale per famiglie e amanti degli animali che vogliono scoprire la bellezza della fauna in un ambiente rispettoso e protetto.
Tante cose da fare
Avventurati tra 1500 animali di oltre 200 specie. Visita il percorso pedonale ed esplora gli animali dei 5 continenti.
Salta in macchina per un vero Safari Africano. Fai un salto nel passato: incontra i dinosauri di milioni di anni fa.
Poi torna al presente e conosci i giganti odierni della serra tropicale
Cosa è incluso
- Ingresso al percorso pedonale
Cosa non è incluso
- Il biglietto per il Safari Park che da quest'anno è acquistabile direttamente in
loco presso le casse del Parco Natura Viva. - Il parcheggio è a pagamento e si può pagare presso le casse del parco.
Cosa c'è da sapere
La Fondazione ARCA (“Animal Research Conservation in Action”) è stata creata dal Parco Natura Viva per agire attivamente
a difesa e tutela delle specie a rischio di estinzione e della biodiversità. Dal 2012 ad oggi, la Fondazione A.R.C.A. interviene
nel mondo per diffondere la visione del Parco Natura Viva: conservare e salvaguardare la biodiversità nel luogo di origine,
proteggendo le specie minacciate di estinzione e valorizzando la conservazione dell’ecosistema, in armonia con le comunità locali.
Orari apertura
Orario apertura 10.00 - 18.00
Visibilità animali 10.00 - 17.00
Ultimo ingresso Parco 17:00
Gli orari sono indicativi e possono subire variazioni, sia in estensione che in riduzione, per ragioni
tecnico-organizzative comunicate in loco.
Punto d'incontro
PARCO NATURA VIVA
"Località Quercia"
Bussolengo (Verona)
Politiche di cancellazione
- Ogni biglietto acquistato non potrà essere annullato, rimborsato o modificato.
l Cliente pertanto non potrà esercitare alcun diritto di recesso sull’acquisto di qualsiasi titolo d’ingresso.
Norme di sicurezza
- Nel Parco è SEVERAMENTE VIETATO dare da mangiare agli animali e accarezzarli, per la loro salute
e la tua sicurezza. Fa eccezione la Fattoria delle Caprette, dove ci sono appositi distributori di mangime
che può essere somministrato esclusivamente alle caprette tibetane. - È severamente vietato far volare droni, ed è necessario chiedere l'autorizzazione del Parco per eventuali
voli di drone a parco chiuso e solo per validi motivi editoriali.
Descrizione
Il Parco Natura Viva è oggi un moderno Parco Zoologico, importante centro di tutela per le specie minacciate, che ha saputo
evolversi nel tempo per assumere un ruolo attivo nella conservazione della biodiversità. Il Parco nasce dalla brillante idea
dell'architetto Alberto Avesani, il fondatore, che trasformò negli anni '60 parte della propria azienda agricola, esistente dal 1933,
in un'area faunistica, raccogliendo animali della fauna locale per allevarli ed eventualmente mostrarli al pubblico. Progettato dal 1965,
venne inaugurato il 21 Giugno 1969 un primo settore di circa 10 ettari, l'attuale percorso Faunistico. Nel 2019, il Parco Natura Viva
ha festeggiato con i suoi visitatori i primi 50 anni.